La MotoGP ritrova Enea Bastianini 420 giorni dopo la sua ultima vittoria ad Aragon nel 2022. Il giovane pilota italiano ha ottenuto un’importante affermazione, battendo Alex Marquez e conquistando il primo posto dopo un ottimo inizio di gara. Bastianini ha precisato che questa vittoria è stata una smentita alle voci che circolavano sul suo possibile addio al team, dimostrando tutto il suo valore con la prima vittoria ottenuta con la Ducati. La Ducati, inoltre, ha raggiunto un risultato eccellente avendo entrambi i suoi piloti ufficiali sul podio. Pecco Bagnaia ha terminato la gara al terzo posto, dopo aver duellato con Martin per il titolo.
La competizione è stata altamente emozionante, con molti piloti che hanno lottato per posizioni di rilievo. Quartararo ha terminato al quinto posto dopo una grande rimonta, dimostrando di aver ritrovato il feeling sulla sua Yamaha. Allo stesso modo, Morbidelli ha concluso la gara al settimo posto. Bezzecchi ha concluso al sesto posto, mentre Alex Marquez ha raggiunto un doppio podio nel weekend, vincendo la gara veloce di sabato e terminando secondo nella gara dominicale.
L’importanza di ogni punto guadagnato in questa fase del campionato è fondamentale, in quanto il Mondiale si concluderà il 26 novembre a Valencia, con ancora 74 punti in palio. Bagnaia ha recuperato i due punti lasciati a Martin il sabato, aumentando il suo vantaggio nel campionato. Il prossimo Gran Premio potrebbe essere decisivo e si terrà in Qatar dal 17 al 19 novembre. Gli appassionati potranno seguire la competizione in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Il campionato si preannuncia piuttosto equilibrato e pieno di sorprese, come dimostrano le recenti performance dei piloti italiani.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”