• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
Home » Il Tamarindo: Uno studente pisano di Fisica immortala le fasi di Venere
Scienza e tecnologia

Il Tamarindo: Uno studente pisano di Fisica immortala le fasi di Venere

Robert GillBy Robert GillSettembre 12, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Roberto Ortu, ex-studente del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, è diventato un astro-fotografo. Le sue fotografie del pianeta Venere, ottenute utilizzando un telescopio, hanno catturato le varie fasi simili a quelle della Luna. Queste immagini straordinarie sono state pubblicate sul sito ‘Astronomy Picture of the Day’ della NASA, rendendo possibile a tutti ammirare la bellezza di Venere.

Le fotografie rivelano il pianeta dalla fine di maggio fino ad agosto, quando Venere è visibile poco prima dell’alba o poco dopo il tramonto. Tuttavia, Roberto Ortu ha ammesso che fotografare le fasi più falciformi di Venere è stato difficile a causa della luce del crepuscolo. Nonostante ciò, il suo lavoro ha portato a risultati straordinari.

Il professor Sergio Giudici, docente di Fisica sperimentale, ha spiegato che mano a mano che Venere diventa falciforme, il suo diametro visibile aumenta. Questo fenomeno conferma la teoria di Galileo secondo cui i pianeti orbitano intorno al Sole e non intorno alla Terra. Le fotografie di Roberto Ortu sono in linea con il disegno delle fasi di Venere pubblicato da Galileo nel 1623, dimostrando l’accuratezza delle osservazioni del famoso scienziato.

READ  Test visivo: la prima cosa che vedi in questa immagine indica quanto sei intelligente - Il Tamarindo

Oltre al loro valore scientifico, le immagini di Roberto Ortu hanno un grande potenziale didattico. Possono essere utilizzate per spiegare il concetto di orbita planetaria alle persone che ancora credono che la Terra sia piatta o che i pianeti ruotino intorno ad essa. Le sue fotografie offrono una visione chiara e visibile della realtà della nostra galassia, aiutandoci a comprendere meglio il funzionamento del sistema solare.

Il lavoro di Roberto Ortu dimostra come la passione per la Fisica possa portare a risultati sorprendenti. La sua dedizione e il suo talento hanno permesso a tutti di ammirare da vicino uno dei pianeti più affascinanti del nostro sistema solare. Questo è solo l’inizio della sua carriera di astro-fotografo e non vediamo l’ora di vedere i futuri progetti che porteranno avanti la scienza e l’arte della fotografia nello spazio.

Robert Gill
Robert Gill
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Robert Gill

Related Posts

Il Tamarindo: ecco come sarà il prossimo top di gamma di Samsung

Settembre 29, 2023

Il Tamarindo: un cambiamento epocale per il nuovo adventure di Monaco – GPOne.com

Settembre 29, 2023

Il Tamarindo: Il 25° compleanno di Google è celebrato con un doodle: da Stanford alla conquista del mondo – La Gazzetta dello Sport

Settembre 28, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Il Tamarindo: Chukwueze, mi aspetto più gol! Leao, Okafor, Pulisic, Musah, Adli, Reijnders, Bennacer… – SOS Fanta
  • Il Tamarindo: ecco come sarà il prossimo top di gamma di Samsung
  • Il Tamarindo: Umit in Terra amara, lattrice e il nuovo personaggio
  • Il Tamarindo: un cambiamento epocale per il nuovo adventure di Monaco – GPOne.com
  • Il Tamarindo: bolletta elettricità +18,6% nel IV trimestre – Il Sole 24 ORE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • Privacy Policy
  • DMCA
  • Contact Form
  • About Us
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.