Alto tasso di diossina nell’aria dopo il rogo di Ciampino
Secondo l’Arpa Lazio, i dati sulla presenza di diossina nell’aria dopo il rogo di Ciampino rimangono preoccupantemente alti. I valori rilevati dalla centralina all’interno del sito sono aumentati da 37 pg/m3 a 42 pg/m3 il giorno successivo all’incidente. Anche la centralina posta a 600 metri di distanza ha registrato un aumento dei valori, passando da 3,3 pg/m3 a 4 pg/m3.
I livelli di PCB, sostanze chimiche tossiche e cancerogene, sono saliti da 1.000 a 6.700 pg/m3 all’interno del sito e da 340 a 418 pg/m3 nella centralina posta a distanza. Nonostante ciò, i valori di benzopirene, sostanza altamente tossica presente nell’aria durante gli incendi, sono migliorati rispetto ai valori immediatamente successivi all’evento. All’interno del sito, sono passati da 94 a 11 ng/m3, mentre all’esterno sono diminuiti da 0,3 a 0,1 ng/m3.
In risposta a questa situazione, i sindaci di Ciampino e dei territori dei Castelli romani parteciperanno a un tavolo tecnico per definire i provvedimenti necessari per proteggere la salute dei cittadini. La sindaca di Ciampino e l’assessore alle attività produttive hanno inoltre visitato il mercato settimanale per verificare l’adozione di misure di sicurezza a seguito dell’incendio.
Le associazioni e le sigle sindacali stanno richiedendo chiarezza su quanto è accaduto e sulle misure che verranno adottate per evitare altri incidenti simili. I Cobas, in particolare, sottolineano l’importanza di proteggere la salute dei lavoratori e chiedono accertamenti sanitari urgenti per coloro che hanno affrontato direttamente l’incendio. Chiedono inoltre che i lavoratori vengano dotati di dispositivi di protezione individuale adeguati.
L’alto tasso di diossina nell’aria dopo il rogo di Ciampino solleva seri dubbi sulla qualità dell’aria e sulla sicurezza dei cittadini e dei lavoratori. Le autorità competenti dovranno prendere provvedimenti immediati per garantire la sicurezza e la salute di tutti coloro che risiedono e lavorano nella zona interessata.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”