Decrittazione: le emergenze nate negli anni ’50 erano originariamente progettate per far fronte a situazioni più gravi.
““La crisi di emergenza è un brufolo sul naso, che nasconde un cancro comune”Un dottor Yellow ride. “Questa è solo una parte visibile di una crisi strutturale più profonda che colpisce l’intera risposta alle cure urgenti e alle esigenze di cure non programmate e più in generale al nostro intero sistema sanitario”.In modo più unanime ha affermato il medico del pronto soccorso François Browne, non ancora ministro della salute, Ha volato nel giugno 2022 nella missione Flash. E, in effetti, la promessa di Emmanuel Macron del 17 aprile (“Entro la fine del prossimo anno, dovremo tagliare tutti i nostri servizi di emergenza”) sembra altamente poco plausibile, poiché le emergenze sono diventate ricettori di disfunzioni e carenze su vasta scala dell’intera catena dell’assistenza.
Nate negli anni ’50, le emergenze (pre-ospedaliere, con controllo telefonico e dispacciamento, fino alla cura del paziente in ospedale) sono state originariamente progettate…