Gli esperti affermano che esiste una dieta della fertilità scientificamente provata per massimizzare le possibilità di concepire. Ridurre l’assunzione di zucchero e cibi fast food può aumentare le possibilità di concepimento, secondo un recente studio che dimostra che consumare almeno sette bevande zuccherate a settimana può ridurre la fecondità e aumentare i tempi per concepire. Inoltre, il consumo di alcol e bevande energetiche può influenzare negativamente la fertilità sia nelle donne che negli uomini. Per aumentare le possibilità di concepire, gli esperti consigliano di adottare una dieta mediterranea che includa una varietà di frutta, verdura, cereali integrali e pesce. Inoltre, l’integrazione di acido folico, vitamina B o D può essere raccomandata su consiglio medico. Tuttavia, è importante evitare l’eccesso di alcuni micronutrienti, poiché potrebbero aumentare il rischio di complicanze durante la gravidanza. Inoltre, le principali cause di infertilità possono essere raggruppate in cinque categorie: infertilità femminile, infertilità maschile, infertilità maschile e femminile, infertilità su base genetica e infertilità idiopatica o senza causa apparente. Da non trascurare è anche il ruolo del microbiota vaginale, che può essere una possibile causa di infertilità e può essere influenzato da vari fattori come l’alimentazione e l’uso prolungato di antibiotici. Infine, è importante ricordare che i rapporti sessuali occasionali non protetti possono contribuire allo scambio di microrganismi patogeni tra i partner. Queste sono solo alcune delle informazioni che gli esperti sottolineano per informare meglio le persone sull’importanza di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano per aumentare le probabilità di concepimento.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”