special initiatives to improve the living and working conditions of agricultural workers.
– Ogni giorno, centinaia di braccianti si preparano per una lunga giornata di lavoro, partendo dai centri di accoglienza di Milano per raggiungere le campagne che circondano la città. Attraverso le strade della metropoli italiana, si dirigono verso i campi agricoli, dove passeranno l’intera giornata a lavorare sotto il caldo sole.
– Questi lavoratori, provenienti dall’Africa subsahariana, dal Maghreb, dal Sudamerica e dalle Filippine, vivono in alloggi di fortuna o in appartamenti condivisi con altri braccianti. Mentre gli unici italiani presenti nel contesto sono i datori di lavoro.
– I braccianti agricoli si occupano principalmente di lavori stagionali, tra i quali si includono anche le consegne di cibo come rider quando non sono impegnati nella campagna. Si tratta di lavori precari, senza tutele o adeguate garanzie.
– Per sensibilizzare i lavoratori agricoli sui loro diritti e garantire loro tutele adeguate, la Cgil di Milano ha lanciato una campagna sindacale. L’obiettivo è quello di migliorare le condizioni di vita e lavoro dei braccianti, che spesso si trovano a fronteggiare difficoltà come le lunghe ore di lavoro all’aperto sotto il sole cocente e il basso salario.
– Il caldo estivo rappresenta uno dei problemi principali affrontati dai lavoratori agricoli in questo periodo. Per affrontare adeguatamente questa sfida, il sindacato ha avviato una campagna informativa, distribuendo volantini che informano sulle possibili conseguenze di altissime temperature, superiori a 35 gradi. Tra queste c’è la possibilità di ottenere un periodo di cassa integrazione.
– Oltre a questo, il sindacato sta anche lottando contro il lavoro nero e irregolare, una triste realtà che affligge questi lavoratori. I salari sono miseri e insufficienti per poter vivere a Milano, e spesso si verificano irregolarità nella remunerazione, come straordinari non dichiarati.
– La Cgil di Milano si impegna, dunque, per garantire ai braccianti agricoli migliori condizioni di vita e lavoro. Attraverso iniziative come le campagne sindacali e la sensibilizzazione sui diritti, spera di dare loro maggiori tutele e un futuro più dignitoso.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”