L’autore Andrea Casadio lancia un messaggio provocatorio contro l’ossessione per la salute. Nel suo nuovo libro “Mangia Bevi Ama”, Casadio smonta tutte le prescrizioni dei “Sacerdoti del Benessere” che promuovono diete rigide e restrittive, spesso dannose e inefficaci.
Uno studio condotto dall’Università di Clermont Ferrand ha rivelato che le diete a restrizione calorica possono addirittura causare l’aumento di peso nelle persone normopeso. Questo contraddice la convinzione popolare che una dieta ipocalorica sia la soluzione per perdere peso.
Inoltre, gli studi hanno dimostrato che le diete anti-invecchiamento potrebbero non avere effetti positivi a lungo termine sul nostro organismo. Quindi, seguendo una dieta restrictiva per cercare di rallentare l’invecchiamento potrebbe non portare i risultati sperati.
Non solo le diete non garantiscono benefici per la maggioranza delle persone, ma sono anche un business lucrativo per le grandi compagnie della dietetica. Nonostante il loro successo finanziario, queste diete funzionano solo per l’1% delle persone, secondo ricerche condotte in campo nutrizionale.
Inoltre, le diete possono causare stati psicologici negativi e problemi di salute. Uno studio condotto dall’Università della California ha evidenziato che le persone che seguono diete restrittive possono soffrire di disturbi dell’umore, problemi nell’elaborazione delle emozioni e relazioni distruttive con il cibo.
In conclusione, le diete non sono la soluzione universale per raggiungere la salute e il benessere. È importante prendere in considerazione il nostro corpo e le nostre esigenze individuali prima di abbracciare qualsiasi tipo di regime alimentare.