La settimana della moda a Milano ha preso il via con una sfilata speciale dedicata alla prevenzione e alla lotta contro il cancro al seno. L’evento di beneficenza si è svolto presso l’Università Bocconi e ha coinvolto venti donne coraggiose che convivono con questa malattia. La sfilata ha rappresentato un momento di grande emozione e sensibilizzazione, mettendo in luce la forza e la determinazione di queste donne.
Nel contesto della settimana della moda, presso Palazzo Marino si sono tenuti i premi speciali “Chi è chi. Fashion community awards”, dedicati a coloro che contribuiscono a rendere grande il mondo della moda. Sono state premiate personalità influenti e talentuose che lavorano dietro le quinte per rendere la moda un’arte unica e affascinante.
Nel pomeriggio, presso il suggestivo Palazzo Reale, si è tenuto l’evento “Milano Moda Graduate”, una celebrazione delle scuole di moda e dei giovani stilisti di domani. L’evento ha reso omaggio alla creatività e all’innovazione nel campo della moda, mettendo in luce i talenti emergenti che potrebbero presto dominare le passerelle internazionali.
Nel tardo pomeriggio, è stato inaugurato il “CNMI Fashion Hub Opening” presso Palazzo Giureconsulti, diventato il punto di ritrovo per giornalisti, blogger e addetti ai lavori. Questo spazio è diventato un luogo di scambio e confronto per coloro che vivono e respirano moda, un’opportunità per conoscere le ultime tendenze e scoprire nuovi talenti nel settore.
La serata è iniziata con la presentazione del libro “Armani Fiori” di Giorgio Armani, uno dei più grandi stilisti italiani. Il libro celebra le composizioni floreali che sono diventate un’icona del suo stile unico e raffinato.
A seguire, si è tenuta la prima edizione del “Premio Maestri d’Eccellenza”, che ha premiato i migliori artigiani italiani nel campo della moda. Questo premio ha riconosciuto il valore e la dedizione di coloro che lavorano dietro le quinte per creare capi d’abbigliamento di alta qualità e dal design impeccabile.
La giornata si è conclusa con la sfilata di Peserico ai Chiostri di San Barnaba, seguita dalla celebrazione di “The Super Models” presso l’Apple Store di Piazza del Liberty. Questo evento ha celebrato le icone della moda e ha offerto un’opportunità per ammirare i volti più noti e affascinanti del settore.
Infine, Calzedonia ha presentato “Calzedomania” in via Gattamelata, uno show emozionante che ha visto la partecipazione di numerosi influencer e amici del brand. L’evento ha dimostrato ancora una volta come il marchio sia in grado di creare una connessione con il pubblico attraverso le sue creazioni di moda intima.
La settimana della moda a Milano si è aperta con grande stile, offrendo momenti indimenticabili e celebrazioni che hanno onorato l’eccellenza nel campo della moda. L’attenzione è stata rivolta non solo ai grandi nomi del settore, ma anche a coloro che lavorano instancabilmente dietro le quinte per rendere la moda un’arte così speciale e unica.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”