L’esercito israeliano ha individuato una serie di lanci dalla Siria verso il territorio israeliano, con alcuni razzi che sono passati nel territorio e sono caduti in aree aperte. Secondo i media, sono stati lanciati 5 razzi dalla Siria e l’esercito israeliano sta attaccando le postazioni da dove sono partiti i lanci. Un aereo americano con le munizioni è atterrato in Israele. Nel kibbutz di Kfar Aza, soldati israeliani hanno trovato decine di persone uccise, tra cui almeno 40 bambini, alcuni dei quali decapitati. I razzi di Hamas hanno colpito l’Hotel Regina ad Ashkelon. In mattinata, c’è stato un attacco aereo israeliano sul valico di Rafah tra Egitto e Gaza. Il numero di morti a Gaza per gli attacchi israeliani è salito a 830 con 4.250 feriti. Le Nazioni Unite avvertono Israele che l’assedio totale di Gaza è proibito dal diritto internazionale umanitario. Gli Stati Uniti sostengono Israele nel difendere il proprio Paese in modo proporzionato. Hamas non terrà discussioni sugli ostaggi fino alla fine della campagna militare. Le scuole in Israele saranno chiuse per motivi di sicurezza. Il figlio dei dispersi italiani chiede aiuto. Il Papa telefona al parroco di Gaza per esprimere la sua vicinanza. I primi 200 italiani sono atterrati a Pratica di Mare dopo essere rientrati da Tel Aviv. Il Ministero dell’Interno italiano ha rafforzato le misure di prevenzione in risposta alla crisi in Medio oriente.
Titolo: Forti tensioni in Medio Oriente: l’esercito israeliano attacca postazioni siriane dopo lanci di razzi
Sottotitolo: L’aumento delle violenze coinvolge civili innocenti e solleva critiche internazionali
Un recente lancio di razzi dalla Siria verso il territorio israeliano ha scatenato un’ondata di tensione nella regione del Medio Oriente. L’esercito israeliano ha rilevato numerose attività di lancio e ha preso provvedimenti per attaccare le postazioni da dove sono partiti i missili. Secondo fonti locali, sono stati sparati almeno 5 razzi, alcuni dei quali sono riusciti a passare il confine e sono caduti in aree aperte.
Nel frattempo, un aereo proveniente dagli Stati Uniti è atterrato in Israele, trasportando munizioni per sostenere gli sforzi di difesa nel paese. In risposta agli attacchi, soldati israeliani hanno effettuato una ricerca nel kibbutz di Kfar Aza, durante la quale sono stati scoperti i corpi di numerose persone, tra cui almeno 40 bambini, alcuni dei quali sono stati decapitati.
Nell’ultimo periodo, gli attacchi di Hamas si sono intensificati, con un razzo che ha colpito l’Hotel Regina ad Ashkelon. Nel frattempo, l’esercito israeliano ha effettuato un attacco aereo sul valico di Rafah tra Egitto e Gaza.
La situazione nel territorio palestinese è ancora più allarmante, con i morti che sono saliti a 830 e i feriti a 4.250 a causa degli attacchi israeliani. In questo contesto, le Nazioni Unite hanno rivolto un avvertimento a Israele, sostenendo che l’assedio totale di Gaza sia vietato dal diritto internazionale umanitario.
Gli Stati Uniti hanno espresso il loro sostegno a Israele, affermando che il paese si sta difendendo in modo proporzionato. Nel frattempo, Hamas ha dichiarato che non terrà discussioni sugli ostaggi fino alla fine della campagna militare in corso.
Per motivi di sicurezza, le scuole in Israele rimarranno chiuse. Nel frattempo, il figlio di italiani dispersi chiede aiuto alla comunità internazionale, mentre il Papa ha telefonato al parroco di Gaza per esprimere la sua vicinanza alle persone colpite dalla violenza.
Gli sforzi di evacuazione dei cittadini italiani hanno avuto inizio, con i primi 200 atterrati a Pratica di Mare dopo essersi rifugiati a Tel Aviv. Il Ministero dell’Interno italiano ha adottato misure di prevenzione per garantire la sicurezza dei suoi cittadini durante la crisi in corso nella regione del Medio Oriente.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”