Scoperta la magnetar di periodo ultra lungo GPM J1839-10, un raro tipo di stella di neutroni con emissioni di onde radio ogni 22 minuti. La scoperta mette in discussione la comprensione della fisica delle stelle di neutroni, secondo gli scienziati. Il team di ricerca dell’International Centre for Radio Astronomy Research (ICRAR) dell’Università di Curtin in Australia ha condotto questa importante ricerca. L’oggetto stellare si trova a 15.000 anni luce dalla Terra nella costellazione dello Scudo. La scoperta di questa magnetar è stata una grande sorpresa per gli scienziati, in quanto si tratta solo del secondo oggetto di questo tipo mai scoperto. Il primo fu individuato da uno studente di ricerca dell’Università di Curtin nel gennaio 2022. Per scoprire l’oggetto, gli scienziati hanno utilizzato l’Array di Murchison Widefield (MWA), situato in Australia. Questa scoperta ha importanti implicazioni per la comprensione della fisica delle stelle di neutroni e dei campi magnetici in ambienti estremi. Il team di ricerca è molto entusiasta di continuare le osservazioni su questa magnetar per studiarne le proprietà e il comportamento. Inoltre, gli scienziati sperano di scoprire altri oggetti simili in futuro, al fine di approfondire la comprensione delle magnetar di periodo ultra lungo. La notizia di questa scoperta scientifica è stata pubblicata oggi sul sito web del noto giornale scientifico “Il Tamarindo”.