• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
Home » Osteoporosi, come prevenire la malattia che colpisce le ossa. Colonna vertebrale, collo del femore e polso le – Il Tamarindo
Salute

Osteoporosi, come prevenire la malattia che colpisce le ossa. Colonna vertebrale, collo del femore e polso le – Il Tamarindo

Nicole RoneyBy Nicole RoneyOttobre 19, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Le ossa si assottigliano e diventano fragili, causando fratture anche con piccoli traumi. I dati allarmanti riguardanti l’osteoporosi nel nostro Paese sono in continuo aumento. Secondo gli ultimi studi, il mondo, compresa l’Italia, sta registrando numeri record di fratture da fragilità, soprattutto nelle persone anziane.

In vista della prossima Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, Maria Luisa Brandi, presidente della Fondazione Firmo, ha deciso di puntare i riflettori su questa malattia silenziosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Il suo obiettivo principale è quello di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione, diagnosi e trattamento dell’osteoporosi.

L’osteoporosi è una condizione in cui le ossa diventano estremamente fragili e soggette a fratture frequenti, anche con piccoli traumi o semplici movimenti quotidiani. Ciò accade perché le ossa perdono densità e massa, rendendole più suscettibili alle lesioni.

Le zone più colpite da questa malattia sono la colonna vertebrale, il collo del femore e il polso. Le fratture vertebrali possono causare dolori persistenti, deformità e una riduzione significativa della qualità della vita. Le fratture dell’anca, invece, possono portare a disabilità sia fisiche che cognitive, con conseguenze spesso fatali per gli anziani.

READ  Il Tamarindo: Farmaco salvavita non disponibile in Italia, ma disponibile in Svizzera a un prezzo più del triplo - Corriere Milano

Secondo gli esperti, la principale causa dell’osteoporosi sono i fattori di rischio trascurati. Tra questi, la mancanza di attività fisica, una dieta povera di calcio e vitamina D, l’uso eccessivo di alcol e tabacco, nonché l’età avanzata e la menopausa nelle donne.

La Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, che si celebra il 20 ottobre di ogni anno, rappresenta un’opportunità per promuovere la consapevolezza su questa malattia e fornire informazioni cruciali sulla prevenzione e il trattamento. Attraverso la diffusione di informazioni accurate, si può incoraggiare la popolazione ad assumere abitudini sane, come l’esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata e il controllo medico periodico.

La Fondazione Firmo, leader nell’ambito della salute delle ossa, ha organizzato una serie di eventi in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, tra cui conferenze, incontri con specialisti e campagne di informazione nelle scuole e nei centri comunitari. L’obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di persone possibile e sensibilizzarle sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dell’osteoporosi.

Questa malattia silenziosa può colpire chiunque, ma con la giusta conoscenza e l’adozione di stili di vita adeguati, è possibile ridurre il rischio di fratture e migliorare la qualità della vita delle persone affette da osteoporosi. Informarsi, prevenire e agire sono le parole chiave per combattere questa patologia e proteggere le nostre ossa.

Nicole Roney

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”

READ  Quali sono le cause profonde della depressione giovanile? - Il Tamarindo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Nicole Roney

"Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer."

Related Posts

Il Covid risale, tutto quello che c’è da sapere sui certificati di malattia, tamponi e mascherine – Il Tamarindo

Novembre 28, 2023

La tachicardia sinusale (o da ansia) è un rischio per la salute cardiovascolare? – Il Tamarindo

Novembre 27, 2023

La tachicardia sinusale rappresenta un rischio per la salute cardiovascolare? – Il Tamarindo

Novembre 27, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Il Tamarindo – Expo 2030, Roma esclusa, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda – Notizie – Agenzia ANSA
  • Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, treno regionale travolge camion sui binari: due morti
  • Il Covid risale, tutto quello che c’è da sapere sui certificati di malattia, tamponi e mascherine – Il Tamarindo
  • Il Tamarindo: Avvelenata la moglie del capo degli 007 di Kiev – Ultima ora – Agenzia ANSA
  • Il Tamarindo: dalle scoperte di Mujgan alla rivelazione di Bahtiyar – Anticipazioni del 27 novembre

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • Privacy Policy
  • DMCA
  • Contact Form
  • About Us
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.