Il Tamarindo – Il numero di fratture da fragilità sta aumentando in tutto il mondo, compreso il nostro Paese. Secondo gli esperti, la principale causa di queste fratture è l’osteoporosi, una malattia che colpisce le ossa rendendole fragili e più suscettibili a rotture. Tuttavia, ci sono anche altri fattori di rischio trascurati che contribuiscono a questa preoccupante tendenza.
Maria Luisa Brandi, presidente della Fondazione Firmo e membro dell’International Osteoporosis Foundation, ha recentemente sottolineato l’importanza di una diagnosi precoce per affrontare efficacemente questa condizione. Secondo la dottoressa Brandi, il primo passo per prevenire le fratture da osteoporosi è riconoscere i fattori di rischio e stabilire una corretta diagnosi.
Per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione, diagnosi e trattamento di questa malattia, viene celebrata annualmente la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. L’obiettivo di questa giornata è educare e informare il pubblico su come riconoscere i sintomi precoci e prendere misure preventive per mantenere le ossa forti e sane.
Secondo gli esperti, le zone del corpo più colpite da fratture osteoporotiche sono la colonna vertebrale, il collo del femore e il polso. Queste fratture non solo possono causare forti dolori e ridurre la qualità di vita delle persone colpite, ma possono anche portare a complicazioni gravi, come l’immobilità e persino l’invalidità.
La dottoressa Brandi ha sottolineato che è fondamentale che le persone, soprattutto quelle a rischio, si sottopongano a controlli regolari e adottino uno stile di vita sano per prevenire questa malattia. Una corretta alimentazione, l’esposizione al sole per assorbire la vitamina D e l’esercizio fisico regolare sono solo alcune delle abitudini che possono contribuire a mantenere le ossa forti.
In conclusione, l’osteoporosi rappresenta un problema di salute pubblica sempre più diffuso a livello mondiale, compreso il nostro Paese. È essenziale sensibilizzare la popolazione su questa malattia, incoraggiando le persone a prendersi cura delle proprie ossa e ad adottare misure preventive. Solo così potremo invertire il trend e ridurre il numero di fratture da fragilità che colpiscono sempre più individui.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”