In qualsiasi momento, muoversi è vantaggioso. La chiave è riuscire a inserire l’attività fisica nel programma della spiaggia. Ma gli studi di cronobiologia suggeriscono che puoi migliorare i benefici dell’esercizio quando ti alleni.. Secondo un recente studio, Se vuoi proteggerti da malattie cardiache e ictus, è meglio praticare la sessione tra le 8:00 e le 11:00.
I ricercatori hanno seguito 86.000 britannici di età compresa tra 42 e 78 anni per più di 6 anni. Hanno osservato che le persone che si esercitavano al mattino avevano meno infarti e ictus, soprattutto al mattino presto. L’effetto era ancora maggiore nelle donne. E questi risultati sono stati osservati maggiormente nei mattinieri, cioè mattinieri/mattinieri, rispetto ai dormienti notturni, cioè tardivi/tardivi. .
Lavora di più nel pomeriggio
Questi risultati devono essere confermati prima di poter dare un consiglio adeguato. Se non vuoi allenarti al mattino, sicuramente riposati, ci sono altri benefici nell’essere attivi nel pomeriggio, aspettando un’ora o due per un pasto per una migliore digestione. Questo è quando i muscoli sono riscaldati e pronti a lavorare.
Gli studi dimostrano che questo è il momento migliore per fare allenamento della forza perché il corpo produce più ormoni, come il testosterone, che promuovono la costruzione muscolare. Ricorda che puoi fare flessioni, squat, affondi, ma anche esercizi come pesi o elastici, acquagym… L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda almeno 2 sessioni settimanali di rafforzamento muscolare, oltre ad almeno 2,5 ore di cardio a settimana..
Attività dolci e passeggiata digestiva serale
Di sera, invece, l’attività fisica può disturbare il sonno. Aumenta gli ormoni dello stress. Ecco perché si consiglia di evitare attività faticose tre ore prima di andare a letto.. Ma puoi praticare attività delicate come lo yoga o lo stretching. Di sera, le nostre articolazioni si irrigidiscono. Camminare dopo cena è particolarmente utile per i diabetici.
Camminare dopo i pasti aiuta il corpo a regolare meglio la glicemia. Secondo gli studi, quindici minuti di camminata veloce sono i migliori. Camminare dovrebbe essere fatto entro un’ora e mezza dopo aver mangiato per i migliori benefici di zucchero nel sangue..
Se non vuoi uscire di casa, le attività domestiche o il giardinaggio, ad esempio, possono avere lo stesso effetto.