La Roma di Mourinho vince per la seconda volta consecutiva in Europa e si posiziona al primo posto nel girone. La squadra festeggia il nuovo sponsor, Riyadh Season, nonostante le polemiche del Comune riguardo l’Expo 2030. Romelu Lukaku registra una striscia record di gol nelle ultime 13 partite, totalizzando 17 reti, tra cui Anderlecht, Everton, Inter e Roma. Pellegrini subisce un ennesimo infortunio muscolare, nonostante sia entrato e abbia dato un assist e segnato un gol in soli 11 minuti. Sorgono dubbi sulla decisione di farlo giocare. La Roma rischia di perdere il primo posto nel girone in favore del Slavia Praga, soprattutto dopo la vittoria per 6-0 contro il Sheriff Tiraspol. La squadra dovrà giocare due partite contro il Slavia Praga per determinare chi si qualificherà direttamente al playoff. La rivalità tra Roma e Slavia Praga risale al 19 marzo 1996, conosciuto come “la beffa di Vavra” in Coppa UEFA. Nonostante un inizio lento, la Roma dimostra una superiorità indiscussa durante la partita, con Belotti che si distingue come sostituto di Dybala e segna una doppietta importante. La Roma ha perso solo una volta in casa nelle ultime 27 partite europee e con la vittoria 4-0 contro il Servette registra 20 vittorie e 6 pareggi.
La Roma di Mourinho continua a stupire in Europa. La squadra giallorossa ha ottenuto la sua seconda vittoria consecutiva e si posiziona al primo posto nel suo girone. Un risultato di grande rilevanza che conferma la crescita del team sotto la guida del tecnico portoghese.
Ma non solo risultati sportivi agitano il mondo del calcio capitolino. Infatti, la squadra ha festeggiato il suo nuovo sponsor, Riyadh Season, nonostante le proteste del Comune riguardo all’organizzazione dell’Expo 2030. La Roma è riuscita a mettere da parte le polemiche per concentrarsi sul campo e dimostrare la sua competitività.
Un elemento fondamentale per la vittoria della Roma è stato Romelu Lukaku. Il calciatore ha segnato un gol in tutte le ultime 13 partite, totalizzando ben 17 reti. Lukaku si è dimostrato decisivo contro squadre di livello come Anderlecht, Everton, Inter e appunto la Roma stessa.
Non tutto però è stato rose e fiori per la squadra giallorossa. Infatti, Lorenzo Pellegrini ha subito un ennesimo infortunio muscolare nonostante sia entrato in campo e abbia dato il suo contributo con un assist e un gol in soli 11 minuti. Alcuni si interrogano sulla decisione di farlo giocare considerando la sua precaria condizione fisica.
Inoltre, la Roma rischia di perdere il primo posto nel girone a favore dello Slavia Praga, soprattutto dopo la loro vittoria per 6-0 contro il Sheriff Tiraspol. La squadra dovrà affrontare due partite contro lo Slavia Praga per determinare chi si qualificherà direttamente al playoff.
La rivalità tra Roma e Slavia Praga risale al 19 marzo 1996, un’epica sfida conosciuta come “la beffa di Vavra” in Coppa UEFA. Questo scontro storico rende le prossime partite ancora più emozionanti e cariche di significato.
Nonostante un inizio lento, la Roma ha dimostrato una superiorità indiscussa durante l’ultima partita, in cui Andrea Belotti si è distinto come sostituto di Dybala e ha segnato una doppietta importante. La squadra ha perso solo una volta in casa nelle ultime 27 partite europee e ha consolidato il suo ruolo tra le grandi del calcio continentale con una netta vittoria per 4-0 contro il Servette.
In conclusione, la Roma di Mourinho continua a stupire e a fare sognare i suoi tifosi. Il cammino in Europa si fa sempre più avvincente e la squadra è pronta a conquistare risultati importanti. Sarà interessante seguire le sfide contro lo Slavia Praga e vedere se la Roma riuscirà a mantenere la sua posizione di prestigio nel girone.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”