Circa 60mila persone si sono radunate in piazza del Popolo per una manifestazione organizzata dalla Cgil e dalla Uil durante uno sciopero. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha sottolineato la grande partecipazione dimostrando che le persone non vogliono rinunciare alla democrazia e ai propri diritti. Inoltre, Landini ha criticato la precettazione, definendola un fatto senza precedenti nella storia democratica e repubblicana del Paese. Il leader della Cgil ha affermato che se il governo è in grado di ascoltare, dovrebbe cambiare idea, smettere di fare errori e aprire i negoziati anche con il sindacato per migliorare il Paese. Landini ha sottolineato che il diritto di sciopero è garantito dalla Costituzione e che metterlo in discussione significa agire contro i cittadini e non solo contro il sindacato.
Il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha sostenuto che la manifestazione è una risposta democratica alle persone che soffrono e che è necessario avere rispetto per i lavoratori. Bombardieri ha criticato il mancato rispetto nei confronti di chi fa sciopero e ha chiesto al ministro Giorgetti di spiegare al suo segretario di partito cosa ha deciso riguardo alle pensioni. Il segretario della Uil ha affermato che gli interventi sulla riforma delle pensioni hanno peggiorato la situazione e che fino al 2043 si risparmieranno 68 miliardi di euro.
(Word count: 168 words)