Nella notte tra il 30 e il 31 agosto, i cieli si sono illuminati grazie all’apparizione della “Super Luna blu”, evento che ha regalato agli appassionati di astronomia uno spettacolo unico nel suo genere. Questa Luna piena, la più grande e luminosa del 2023, ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo.
Ma cosa significa esattamente il termine “Luna blu”? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, esso non si riferisce al colore effettivo del satellite terrestre, bensì a un evento piuttosto raro in cui la Luna appare piena due volte in un solo mese. Un fenomeno così insolito che in inglese si utilizza l’espressione “once in a blue moon” per indicare eventi straordinari.
La comparsa di una Luna blu può avvenire in due modi diversi: la presenza di due lune piene all’interno di un mese solare oppure la terza luna piena in una stagione che normalmente ne avrebbe solo due. La frequenza di questo fenomeno può variare, ma in linea di massima si può osservare una Luna blu approssimativamente ogni due o tre anni.
Quest’anno, proprio a fine agosto, abbiamo avuto la fortuna di assistere a questa affascinante Luna blu. La sua grandezza e luminosità hanno colpito gli esperti di astronomia, ma anche le persone comuni che hanno avuto la possibilità di ammirarla. Si tratta, infatti, di un’occasione da non perdere, poiché il prossimo appuntamento con una Luna blu non è ancora stato stabilito.
Quindi, se siete amanti degli eventi celesti e delle rarezze che la natura ci offre, non perdetevi la prossima Luna blu. Potrebbe volerci ancora qualche anno prima di poter ammirare uno spettacolo così straordinario in tutto il suo splendore.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”